Domenica 20 ottobre ore 10.15
In occasione della ricorrenza in oggetto indicata, com'è consuetudine il Gruppo Alpini di Cassano d'Adda ha reso gli onori al Generale Fondatore del Corpo deponendo un omaggio floreale ai piedi del suo monumento.
foto Stefano Dati
Nonostante il Gruppo (per diversi motivi) avesse deciso di passare “la stecca” organizzativa alla segreteria Sezionale di Milano, da bravi alpini ci siamo rimboccati ancora una volta le maniche ed abbiamo festeggiato la commemorazione della fondazione delle Truppe Alpine: appuntamento quinquennale, celebrato in forma solenne nella nostra città.
La data del 28 ottobre è stata “forzatamente” scelta per poterci garantire la presenza del nostro Labaro perché le domeniche precedenti era impegnato in altre importanti manifestazioni.
Molti sono stati gli appuntamenti che hanno consolidato gli scopi previsti nell’art. 2 del nostro Statuto Associativo.
Grazie anche ad una collaudata esperienza da parte dei soci del Gruppo, oltre al “superimbandieramento” della città, molte iniziative hanno valorizzato la manifestazione:
- §incontro con i ragazzi delle terze medie sul tema: “La storia degli Alpini: dalla nascita alle missioni di Pace e l’impegno dell’Associazione nel sociale e nella protezione civile” in collaborazione con G. Marchesi del Centro Studi A.N.A. Presenti due reduci della 2° guerra Mondiale.
- §presso il salone della Biblioteca in Via Dante
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alla ns. Manifestazione del 140° delle Truppe Alpine. Un grazie ai vari Ufficiali e Sottufficiali , al CDN , alla Sezione di Milano ed a tutti i Vessilli Sezionali ed ai tantissimi Gagliardetti arrivati da ogni dove. Grazie!!
Ormai sta diventando una mini adunata la SS. Messa in Duomo di Milano, 357 i gagliardetti provenienti da tutta Italia e 51 i Vessilli Sezionali. In aumento anche la presenza dei gonfaloni dei Comuni nei quali è presente un Gruppo Alpino. Quest'anno il ns. neo socio Gianfranco Prisco ha avuto l'onore di portare il Labaro Nazionale a fianco del Presidente Nazionale Perona. Con passo deciso ha sfilato dalla Piazza Duomo fino al Sacrario in Piazza Sant'Ambrogio. La Messa è stata celebrata dal Cardinale Angelo Scola. Per vedere alcune foto della manifestazione cliccate qui. Per visionare il filmato clicca qui.